Fissaggi

Sistemi di contenzione che servono sia per immobilizzare e trattenere i pazienti e per migliorare il posizionamento degli stessi.> 

Nella gamma di sistemi di contenzione disponiamo delle cinture per sedia a rotelle e da letto

Disponibile in vari materiali e con diversi sistemi di chiusura. Il più venduto è il sistema di chiusura meccanico Ironclip. 

Subcategories

  • Immobilizzatori

    L`utilizzo di un immobilizzatore per spalla è consigliato per mantenere la zona della spalla e del braccio il più immobilizzata possibile per assicura un corretto recupero in caso di lesioni come lussazioni o fratture. 

    La cintura immobilizzatrice inclusa assieme all`immobilizzatore mantiene il braccio attaccato al corpo in modo da evitare un eccesso di movimento che può mirare alla riabilitazione del paziente. 

    Disponibili 2 modelli: reggibraccia immobilizzatore spalla y tutore immobilizzatore spalla

    Allo stesso modo, disponiamo di un modello per adulti in varie misure e un modello per bambini.

  • Contenzione per letto

    Sistemi di Contenzione per letto. 

    Quando utilizzare un Contenzione per letto? 

    E` risaputo che di fronte a determinati casi di demenza senile e altre patologie è necessario immobilizzare il pazienta in determinati modi. Ciò viene fatto per limitare il movimento del paziente come ultimo ricorso per la sua sicurezza o per la sicurezza degli infermieri e/o familiari che lo seguono. 

    I sistemi di contenzione per letto immobilizzano il paziente a letto. Disponiamo di diversi modelli per adattarci alle necessità del paziente e/o assistenti. 

    Il suo utilizzo dev`essere consigliato e supervisionato da un operatore sanitario. In questo senso, esistono protocolli di utilizzo che devono essere seguiti per ottenere degli effetti efficaci e in modo da far compiere al prodotto la sua funzione terapeutica. 

    In determinati paesi di fatto, il suo utilizzo non è permesso. Per questi casi, Ubiotex ha sviluppato altri sistemi di protezione la cui funzione è quella di prevenire le possibili conseguenze in caso di caduta.

    Modelli

    Disponiamo di diversi materiali e tipologie di chiusure per adattarci alle diverse necessità dei pazienti e/o assistenti. In particolare:

     - Materiali: imbottito, polipropilene e loneta

     -Sistemi di chiusura: fibbia, imán, Ironclip

    Quale modello scegliere?

    Dipende dalle caratteristiche del paziente. Di fronte a casi estremi, consigliamo il sistema di chiusura Ironclip, poichè è il più resistente e duraturo. 

    Nei casi in cui sia necessario lavare il prodotto a più di 40 gradi, consigliamo le cinture in polipropilene e loneta. 

  • Contenzione per sedia...

    Disponiamo di vari modelli di Contenzione per sedie a rotelle e poltrone. Si adattano a qualunque tipo di sedia a rotelle e poltrona. 

    Modelli disponibili: 

    - Cintura addominale

    - Cintura perineale

    - Gilet addominale

    - Gilet perineale

    - Gilet

    - Contenzione per gambe

    - Polsini

    Per quanto riguarda le tipologie di chiusura, la più venduta è la chiusura in fibbie, tuttavia disponiamo anche di cinture a chiusura magnetica e meccanica chiamata Ironclip. 

    Consigliati per immobilizzare e posizionare il paziente in modo corretto. Il suo utilizzo dev`essere supervisionato da un operatore sanitario.

  • Mobilitazione e Trasporto
  • Cuneo adduttore

    Cunei disegnati per mantenere la separazione corretta ed adeguata delle gambe nella sedia a rotelle e/o a letto. 

  • Sistemi di chiusura e...

    Disponiamo dei seguenti sistemi di chiusura delle cinture: 

    - Fibbia

    - Fibbia di sicurezza

    - Chiusura magnetica

    - Chiusura meccanica, Ironclip. 

    Per quanto riguarda le chiusure di scorta, in base al tipo di cintura disponiamo di diversi componenti per la sostituzione se necessario.